Bollettino N.4(IV)
11 marzo 2013 in Bollettini
BOLLETTINO N.4(IV)
inviato il 10/03/2013 alle ore 23.30
E’ in atto un’importante ristrutturazione di RETE DEI CITTADINI, per migliorare l’organizzazione e la comunicazione, innanzitutto mettendo in atto lo statuto. Per leggere la Proposta di Riorganizzazione CLICCA QUI.
Appuntamenti
- Giovedì 14 marzo, assemblea RETE DEI CITTADINI Lazio, congiunta con la riunione del neonato Coordinamento Nazionale, ore 20.00 – 23.00 al Fusolab 2.0, via della Bella Villa, 94 (su skype dalle 20.30)
Comunicazioni e Proposte
NAZIONALE
- Mirco Morelli e Sergio Mazzanti propongono di partecipare ufficialmente alla #OP NO-GAS (leggi l’articolo pubblicato sul nostro sito CLICCA QUI)
- Il Regolamento proposto nel precedente Bollettino (3-IV) è approvato secondo le regole valide finora. I seguenti punti, su richiesta di Marco Biotti, saranno a discussione e votazione: 1) il termine di approvazione per il silenzio assenso (3 giorni o 7); 2) la definizione dei casi di urgenza; 3) l’inclusione automatica degli ex-presidenti al Comitato di Garanzia. Marco Biotti dovrà far pervenire alla segreteria una proposta formale scritta che indichi esattamente il testo scritto da sostituire nel Regolamento attuale
- Secondo le regole del Regolamento appena approvato e le proposte dei precedenti Bollettini il Coordinamento Nazionale attualmente è formato da: David Rorro (Presidente), Marco Spalletta (Segretario), Daniele Simoncini (Tesoriere), Domenico Moramarco (Portavoce Puglia), Sergio Mazzanti (Portavoce Lazio), Anna Ricci (Portavoce Lombardia), Alfonso Di Donato (Portavoce provvisorio Campania)
- Il Comitato di Garanzia è formato da: David Rorro (Presidente in carica), Angela Mc Keever (membro regionale Lazio), Laura Raduta (Presidente 2010), Alessandro Lunetta (Presidente 2011)
- Chiunque può proporsi tramite Bollettino come Portavoce di una Rete Regionale o di un Circolo Territoriale del Lazio scoperti, basta che sia in regola con l’iscrizione all’associazione o dichiari di farlo entro 3 giorni.
- Si propongono come portavoce provvisori e entreranno a far parte del Coordinamento Nazionale: Marco Spalletta (Abruzzo), Glauco Tiengo (Piemonte), Giovanni Coan (Emilia-Romagna), Antonio Oliverio (Calabria). Tra questi chi non è ancora iscritto o non è in regola con la quota si impegna a regolarizzare l’iscrizione all’associazione RETE DEI CITTADINI entro 3 giorni
- Il gruppo di lavoro “Riorganizzazione” riunitosi domenica 10 marzo ha elaborato le seguenti conclusioni e proposte. 1) Ufficializzazione del Gruppo di Lavoro Sito, che sarà composto da Pino Strano, Mirco Morelli, Giovanni Coan e Gianluca Bracca (previa accettazione degli stessi e conferma dell’iscrizione). 2) Agenda di lavoro iniziale per il neonato Coordinamento Nazionale: a) creazione di un apposito regolamento interno, in sintonia con Statuto e Regolamento Generale; b) regolarizzazione della mailing list del Coordinamento (coordinamento-rete-dei-cittadini@googlegroups.com; c) individuazione di nuovi Portavoce, per attivare nuove Reti Regionali; d) istituzione dei Gruppi di Lavoro; e) indicazioni operative al gruppo Sito. 3) Aggiunta dei seguenti punti al Regolamento Generale: a) “Il Presidente ha la funzione di collegamento tra il Coordinamento Nazionale e il Comitato di Garanzia”; b) “Il Coordinamento Nazionale ha il compito di gestire le proposte e le comunicazioni degli iscritti, sia fisiche che virtuali”; c) “Il Coordinamento Nazionale si doterà di appositi strumenti comunicativi, che saranno pubblicati tramite Bollettino. Fino a diversa decisione del Coordinamento stesso il mezzo di comunicazione principale sarà la mailing list: coordinamento-rete-dei-cittadini@googlegroups.com”; d) “Incompatibilità delle cariche. L’incarico di Portavoce regionale non è compatibile con quello di Garante. Gli incarichi di Portavoce, Tesoriere e Segretario regionale non sono compatibili tra di loro”. Il gruppo ha anche organizzato l’assemblea di giovedì 14 marzo ed elaborerà quanto prima una bozza di Vademecum per gli iscritti e per i Portavoce, che invierà al Coordinamento Nazionale. Con questo si concluderà il lavoro del gruppo stesso.
- Enza Raso propone di inserire nell’elenco dei contatti che ricevono il Bollettino tutti i membri del “popolo della lista” Lazio 2013 (sottoscrittori e votanti)
LAZIO
- Laura Raduta, tesoriere della lista regionale Lazio 2013, comunica che la cassa è sotto di 120 euro
- Tommaso Orazi, Laura Raduta e Elena Vannimartini comunicano è in corso l’apertura del circolo territoriale RETE DEI CITTADINI Castelli Romani e Prenestini aperto alla condivisione di idee e attività, compatibili con i principi fondanti espressi nel manifesto, per la sovranità ed il benessere della comunità. Sarà aperta una pagina operativa su wiser.org ed una vetrina su facebook. Si richiede una vetrina su http://www.retedeicittadini.net Insieme a Ernesto Melappioni e Loretta Spaccatrosi decideranno il proprio Portavoce territoriale.
- Il Coordinamento Regionale Lazio è attualmente formato da: Sergio Mazzanti (Portavoce regionale), Massimo Icolaro (Portavoce provvisorio Latina), Enrico Bianchi (Portavoce provvisorio Viterbo), Ernesto Melappioni (Portavoce provvisorio Castelli Romani).
- Sergio Mazzanti andrà alla riunione del Fusolab per parlare dei turni assegnati a RETE DEI CITTADINI e per intervenire sul tema “Politica Si / No / Come” (nell’ordine del giorno)
- Tommaso Orazi e Laura Raduta propongono di organizzare il 23-24 marzo una Festa della primavera di RETE DEI CITTADINI, due giorni di attività, discussione, ma soprattutto scambio, condivisione e conoscenza all’interno della struttura del neonato progetto di EcoVillaggio a Torri in Sabina: http://www.apedali.it (per i dettagli della proposta, CLICCA QUI).
Gli ultimi post sul sito
Comunicare nonostante l’afasia
Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.
Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.it .
Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)
LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!
inviato il 07/03/2013 alle ore 23.30
tommaso ha detto 11 marzo 2013
Grazie per gli aggiornamenti ed a chi si sta impegnando per il lavoro di riorganizzazione. ci vediamo giovedì sera.
Favorevole a tutte le proposte. Entro giovedì cerchiamo di sistemare il debito con il tesoriere per quanto riguarda la lista elettorale.
Sulla proposta riguardo il termine di approvazione per il silenzio assenso anche a me stanno stretti 3 giorni, salvo questioni urgenti.
Ricordo che tutti siamo garanti del manifesto e che è nostro dovere aiutare il comitato di garanzia a svolgere le proprie funzioni.
Sulla proposta di inserire il “popolo della rete” nel bollettino ho qualche dubbio che potremmo chiarire insieme:
– Bisogna fare una distinzione tra “associazione” e “lista Lazio 2013”. Il bollettino riguarda l’associazione.
– Non tutti i sottoscrittori hanno votato RETE DEI CITTADINI
– Non tutti hanno dato l’ok ad essere inseriti negli strumenti informativi e partecipativi dell’associazione.
La pagina operativa del circolo territoriale Castelli Romani e Prenestini è su http://it.wiser.org/group/rdc_crp/ Appena possibile ci riuniamo per definire obiettivi e percorso.
Disponibile per la festa di primavera a cui contribuirò per l’organizzazione.
tommaso ha detto 11 marzo 2013
Nell’odg della prossima riunione vorrei inserire il “lancio campagna adesioni 2013”
enzaraso ha detto 11 marzo 2013
Mi devo essere espressa male. Io intendevo inserire i sottoscrittori ed i votanti nella mailing list del Lazio, non in quella nazionale. Mi sembrava ce ne fossero due.
sergio ha detto 13 marzo 2013
Considerando il rischio di sovraccarico di tutte le mailing list e soprattutto di quella RETE DEI CITTADINI Lazio eviterei di inserire persone senza il loro consenso esplicito. Il Bollettino è invece una semplice Newsletter, che può ricevere chiunque vuole. Direi che chi ha fatto dichiarazione di voto per la nostra lista e ha lasciato il proprio contatto sia sufficientemente interessato a RETE DEI CITTADINI per ricevere la nostra newsletter (cioè il Bollettino), che viene mandato massimo 2-3 volte a settimana
sergio ha detto 29 marzo 2013
lauraraduta ha scritto il 8 marzo 2013
il 23 24 marzo Tommaso Orazi e Laura Raduta propongono di fare una Festa della primavera di RETE DEI CITTADINI, due giorni di attività, discussione, ma soprattutto scambio condivisione e conoscenza all’interno della struttura del neonato progetto di EcoVillaggio a Torri in Sabina. http://www.apedali.it;
organizzazione work in progress, alcune cose:
è necessario un contributo spese per la struttura che propongo in 10€ a testa ma possiamo valutarlo insieme per il pernotto.
per il mangiare e bere ognuno porta qualcosa da condividere e possiamo anche cercare produttori locali per alcune cose come formaggi e verdure.
i posti letto in stanze singole o matrimoniali o multiple sono in totale circa 20, per una migliore efficienza si richiede che ognuno porti il suo sacco a pelo o lenzuola.( non ne abbiamo per tutti)
c’è anche un proiettore e una sala che ospita facilmente 30 persone per vedere qualcosa insieme. i spazi al coperto sono ampi, fuori c’è tanta terra che possiamo goderci in caso di bel tempo. chi vuole può organizzare laboratori( saponi pane dolci ecc..) o semplicemente oziare conoscendoci meglio.
è una festa per noi e i nostri simpatizzanti prima di tutto ma è aperta a tutti.
che ne dite?