Autarchia alimentare ed energetica, subito.
3 febbraio 2013 in Ambiente, Comunicati Stampa
Alessio Bove, decrescista felice, giovane impegnato in progetti di permacultura, transizione energetica e gestione virtuosa dei rifiuti, candidato consigliere con RETE DEI CITTADINI alle regionali del Lazio 2013, sintetizza le soluzioni possibili a lui più care per migliorare il benessere dei cittadini da subito:
“La parola d’ordine è autarchia: a livello alimentare, energetico e di gestione dei rifiuti. Verrà incentivata l’agricoltura (soprattutto quella biologica) attraverso la defiscalizzazione del lavoro in agricoltura in particolare per le piccole aziende con meno di 15 impiegati. Nel contempo ci adopereremo per eliminare gli adempimenti burocratici per l’agricoltura di sussistenza e per semplificare le procedure per l’apertura di imprese e attività artigianali. L’aspetto energetico è fondamentale, punteremo innanzitutto alla riqualificazione energetica di tutti gli edifici pubblici, incentivando quella privata e di conseguenza creando lavoro qualificato e utile. Allo stesso tempo ci concentreremo sullo sviluppo distribuito delle energie rinnovabili (microeolico, cogenerazione, solare termico e fotovoltaico) disincentivando la creazione di parchi solari su terreni agricoli. Per il settore dei rifiuti non dobbiamo inventare nulla incentiveremo e obbligheremo il porta a porta in tutti i comuni e il compostaggio domestico e di quartiere (costituendo l’umido quasi il 40% del totale dei rifiuti). Per raggiungere l’obiettivo rifiuti zero verranno inoltre incentivate le aziende a ridurre gli imballaggi e ad eliminare l’utilizzo di sostanze chimiche sia nei processi produttivi che all’interno degli stessi prodotti.“
Il giovane candidato da sempre impegnato sul territorio ha le idee chiare ma soprattutto soluzioni concrete, già realizzate in altri posti, che possono immediatamente cambiare il volto di una Regione come il Lazio.
Ufficio stampa RETE DEI CITTADINI
rdclazio@gmail.com
www.retedeicittadini.net
3477529602
fax 0694443301
lucianomasi ha detto 4 febbraio 2013
Ma chi li vuole i politici di professione quando ci sono ragazzi così preparati in giro!??!?!?!?!?
CAMBIAMO E MANDIAMOLI TUTTI A CASA!!!
Gianluca B ha detto 4 febbraio 2013
E’ di oggi un articolo del Sole24Ore che, nel commentare le ultime rilevazioni Nielsen, titola così:
La cucina torna all’autarchia. Consumi giù, ma non per farina (+8), uova (+6%), burro (+4%)