Appello di fine d’anno ai cittadini tentati da Grillo

21 dicembre 2012 in Appelli, Articoli, Politica

E se invece di continuare italianamente a piagnucolare e cercare il fazzoletto per turarvi il naso vi metteste tutti all’opera per ricostruire civicamente questo paese?

Solo Grillo o morte? Non capisco. Esistono molteplici realtà fortemente democratiche e civiche, nate ben prima delle liste del mono-copyright, senza interessi di parte e slegate totalmente dal marciume partitico che ci ha gettati nell’immondizia, su tutti i fronti: sovranità, salute, ambiente, economia, benessere reale, cultura… Esistono, discutono di sovranità, salute, ambiente, economia, benessere reale, cultura… Si nutrono dei pensieri e lavori dei migliori esperti indipendenti sui temi che affrontano e, soprattutto, applicano vera e sana democrazia.

Perché, cari amici del “popolo della rete“, nativi digitali, non siete lì a cercarle sul web queste formazioni, ad organizzarvi, a partecipare con loro per creare pienamente un reale “reset” della politica? Perché molto comodamente -e secondo me compiendo un errore madornale- state scegliendo tra metà del vecchio e metà del “nuovo“, in questo decisivo momento storico?

Eppure i numeri li abbiamo: siamo il 99%!

Io sogno un rinnovato parlamento, dove può sedere Grillo -e vorrei vederlo a confrontarsi in quelle assemblee, lui che è così pratico di confronti aperti!-, ma non solo Grillo.

(Sulla casta, su chi è stato allo sporco gioco, non si discute nemmeno.)

Qualcuno è disposto a sacrificare sollazzi e tempi persi a naufragare nel marciume mediatico per agire concretamente, mobilitandosi in prima persona? Lo zapping da tastiera dei “mi piace” non serve a un cazzo signori.

Non è affidandoci solo a qualcuno che ne usciremo, non è mai successo. Peggio, ogni volta che i cittadini hanno consegnato le chiavi di casa solo a qualcuno è andata finire malissimo!

E’ richiesto sacrificio, non quello che invocano ogni giorno i nostri padroni, che se lo prendono unicamente dalle nostre tasche, ma quello fatto di azione, partecipazione, ciascuno il suo.

W LA DEMOCRAZIA

Share Button

2 risposte a Appello di fine d’anno ai cittadini tentati da Grillo

  1. Solo perchè Il M5S é più a portata di mano e comunicato meglio del vostro.
    Non credo che in questo caso sia utile giocare a squadre..
    Siamo tutti una rete di cittadini.. Il ruolo di Grillo è stato quello di risvegliare coscenze addormentate (compresa la mia) e di provare la curiositá per le iniziative popolari (la stessa che mi ha spinta verso il vostro blog)..
    Questo non vuol dire affidarsi a qualcuno, ma contagiarsi a vocenda.

  2. Cara Leda,

    io sono positivamente colpito dal suo risveglio: me ne auguro davvero tanti in questo paese sotto ipnosi. Posso anche spingermi a ringraziare Grillo per questo suo risveglio, ma non vado oltre, almeno personalmente. Parlo per me, naturalmente, e non a nome di RETE DEI CITTADINI, di cui sono attivista e non portavoce, almeno non in questo contesto.
    Ciò che non posso far mio è il suo concetto di “siamo tutti una rete” perché, ove l’affermazione fosse corretta, la cosa dovrebbe essere bidirezionale. I fatti però giocano contro e non oggi: Beppe Grillo e il suo movimento, ad esempio, in occasione delle scorse elezioni regionali laziali, non hanno minimamente appoggiato RETE DEI CITTADINI, pur non avendo il M5S candidati a quella tornata elettorale. Chi ha giocato per squadre allora? Eppure l’occasione, allora come oggi, era davvero ghiotta: un appoggio di Grillo a RETE DEI CITTADINI forse avrebbe dato esiti diversi a quelle elezioni e invece… ci siamo ritrovati la giunta Polverini.
    Concordo con lei sul discorso “comunicazione”, ma vuol mettere la macchina internet-mediatica messa in campo da Grillo/Casaleggio rispetto alla nostra? Le faccio un esempio che a me puzza tanto di conflitto d’interessi: quante pubblicità/inserzionisti vede su questo sito? Quanti ne vede sul blog di Beppe Grillo, tra gadget, libri e pesanti sponsorizzazioni (es: Amazon, che evade le tasse in questo paese)? A chi vanno quei tanti soldi? Qualcuno ve ne ha messo a parte?
    Infine il discorso democratico, il famoso “uno vale uno”. Qui in RETE DEI CITTADINI uno vale davvero uno e nessuno ha alcun diritto da vantare sul “marchio” e tantomeno ha potere di veto o d’indirizzo: mi dica lei se lo stesso discorso si può applicare al M5S.
    Io sono innamorato della Democrazia, è per questo che sostengo e partecipo a RETE DEI CITTADINI, è per questo che accolgo con enorme piacere l’elezione di Pino Strano a candidato presidente per la Regione Lazio: parliamo di una persona che negli anni ha dato tantissimo alla diffusione, allo studio e al miglioramento della Democrazia Diretta, premessa necessaria alla riacquisizione della Sovranità che sempre più ci manca.
    Il resto sono slogan, ottimamente comunicati. Almeno questa è la mia personalissima idea.
    Buone feste e grazie per averci fatto visita.

Lascia una risposta

Devi essere loggato per inviare un commento.