Grande notizia, Corte Costituzionale restituisce la voce ai cittadini italiani
20 luglio 2012 in Ambiente, Campagna sensibilizzazione, Politica, Sovranità nazionale
Grande notizia!!!
COMUNICATO STAMPA
Grande vittoria dei movimenti, la Corte Costituzionale fa saltare le privatizzazioni di acqua e servizi pubblici locali
Oggi, 20 Luglio, la Corte Costituzionale restituisce la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese.
Lo fa dichiarando incostituzionale, quindi inammissibile, l’articolo 4 del decreto legge 138 del 13 Agosto 2011, con il quale, il Governo Berlusconi, calpestava il risultato referendario e rintroduceva la privatizzazione dei servizi pubblici locali. Questa sentenza blocca anche tutte le modificazioni successive, compresa quelle del Governo Monti.
La sentenza esplicita chiaramente il vincolo referendario infranto con l’articolo 4 e dichiara che la legge approvata dal Governo Berlusconi violava l’articolo 75 della Costituzione. Viene confermato quello che sostenemmo un anno fa, cioè come quel provvedimento reintroducesse la privatizzazione dei servizi pubblici e calpestasse la volontà dei cittadini.
La sentenza ribadisce con forza la volontà popolare espressa il 12 e 13 giugno 2011 e rappresenta un monito al Governo Monti e a tutti i poteri forti che speculano sui beni comuni. Dopo la straordinaria vittoria referendaria costruita dal basso, oggi è chiarito una volta per tutte che deve deve essere rispettato quello che hanno scelto 27 milioni di italiani: l’acqua e i servizi pubblici devono essere pubblici.
Si scrive acqua, si legge democrazia!
—
Comitato Acqua Pubblica Velletri
acquapubblicavelletri@gmail.com
comitatoacquavelletri.blogspot.com
giovanni Ladisa ha detto 20 luglio 2012
finalmente,era ora
giovanni Ladisa ha detto 20 luglio 2012
era ora.
Antonio Caprari ha detto 21 luglio 2012
Il ricorso l’ha fatto la regione Puglia, bisogna dare atto alla giunta Vendola di aver fatto una gran cosa.
Luciano ha detto 23 luglio 2012
…ora vediamo cosa inventano perchè diranno sicuramente che ” ce lo chiede l’Europa!”…..la svendita dei beni comuni fa parte delle richieste dei creditori…..! Festeggiare sicuramente, ma mai abbassare la guardia con questi!