Sporchi da morire, Roma 12 dicembre, il docufilm che vi stravolgerà!

1 dicembre 2011 in Eventi, Salute

 

Proiezione del Film Documentario SPORCHI DA MORIRE
sul tema degli inceneritori, nanoparticelle, rischi per la salute e possibili alternative sostenibili. http://www.sporchidamorire.com
(guarda il trailer nella sezione VIDEO)
 al Nuovo Cinema Aquila, Via L’Aquila 66,00176 Roma Italia

ORE 17.00
Presentazione e Conferenza Stampa

ORE 18.00
Proiezione del film

Seguirà dibattito con la stampa ed il pubblico
INGRESSO LIBERO
E’ consigliata la prenotazione del posto, si precisa che la conferma di partecipazione all’evento su FB non garantisce il posto in sala.
PRENOTAZIONI
Per la prenotazione dei posti a nostra disposizione mandare una mail a info@primafilm.it, indicando PROIEZIONE DI ROMA – NOME E COGNOME RECAPITO TELEFONICO

Per giornalisti, radio tv, associazioni ed informazioni varie
romarteventi@libero.it – tel. 3396477847

ulteriori dettagli   http://www.vitalmicroscopio.net/ai1ec_event/sporchi-da-morire-a-roma/

 

Share Button

3 risposte a Sporchi da morire, Roma 12 dicembre, il docufilm che vi stravolgerà!

  1. E’ stato bellissimo.
    In tutta la sua allarmante tragicità, visto il tema che affronta, è il miglior lavoro, finalmente organico, sugl’inceneritori che abbiamo in Italia.
    Un film sicuramente da vedere e far vedere.
    Anzi, come ha detto il dott. Stefano Montanari, presente alla proiezione romana, “questo film andrebbe proiettato allo Stadio Olimpico”.
    Peccato solo che ieri sera, in particolare, allo Stadio Olimpico si giocava Roma-Juventus: un evento che ha enormemente polarizzato l’attenzione dei romani, ben più disposti al sollazzo che alla riflessione su temi che riguardano la vita -e la morte- di tutti.

  2. il film è realizzato benissimo, a parte i contenuti che dovrebberò essere insegnati nelle scuole, solo dal punto di vista artistico varrebbe la pena vederlo per quanto è realizzato bene.
    Bravo Carlucci, e bravi tutti protagonisti e non, una squadra molto numerosa e perfetta, speriamo la distribuzione sia adeguata al valore del film.
    andatelo a vedere!

  3. Completo, scorrevole, drammatico e crudo. Un docufilm da non perdere. Tutti gli insegnanti d’Italia dovrebbero impegnarsi per poterlo proiettare nelle scuole. La nostra unica speranza è infatti nel futuro ma dobbiamo cominciare a costruirlo da oggi.

Lascia una risposta

Devi essere loggato per inviare un commento.