da

Liberi di bere

28 maggio 2011 in Appelli, Campagna sensibilizzazione

da fontanelle.org

La Mappa delle fontanelle dei Castelli Romani
Presentazione pubblica e distribuzione della mappa dei Castelli Romani sabato 4 e domenica 5 giugno presso i Comuni di Castel Gandolfo, Albano, Ariccia, Marino, Frascati, Monte Porzio Catone.
Presentazione alla stampa lunedì 6 giugno presso la sede della Provincia di Roma Palazzo Valentini, Via IV Novembre, 119/a Roma.

Il Progetto
Fontanelle.org si propone di valorizzare le fontanelle collocate in strada, fornendo ai cittadini e ai turisti una
mappa interattiva per individuarle. Il tentativo è quello di migliorare l’accessibilità e la visibilità dei punti di
erogazione di acqua potabile e gratuita, di promuovere il consumo dell’acqua del rubinetto e di monitorare
eventuali chiusure e disistallazioni di quartiere, mettendo al centro la partecipazione dei cittadini tutti, degli
studenti, dei giovanissimi, dei turisti di passaggio.
Nasce la mappa cartacea e on line dei Castelli Romani che sarà disponibile dal 4 giugno presso la sede
dell’Associazione Culturale Semintesta e tramite internet sul sito www.fontanelle.org
Presto anche su applicazioni mobile.

La distribuzione della mappa
L’Associazione Culturale Semintesta promotrice dell’iniziativa, in collaborazione con l’Associazione A8B.IT
curatrice del progetto fontanelle.org, nelle giornate del 4 e 5 giugno proporrà ai cittadini un percorso
di informazione sullo stato dell’acqua dei Castelli Romani in collaborazione con il Forum italiano dei
movimenti per l’acqua e provvederà alla distribuzione gratuita della mappa cartacea dei vari comuni dei
Castelli Romani, sabato 4 la distribuzione proseguirà dalle ore 19 al “social gardening” del Farenight di
Frascati (a seguire concerto jazz). La mappa è un mezzo per recuperare l’idea dei punti acqua come luogo

——————
Vai allo Speciale REFERENDUM 12-13 giugno 2011

Share Button

Lascia una risposta

Devi essere loggato per inviare un commento.