Uranio impoverito, che diavolo è?

23 aprile 2011 in Ambiente, Articoli, Documenti

da ESEM

Proponiamo il breve saggio di Stefano Montanari sull’argomento delle armi da uranio impoverito e degli impatti che il loro utilizzo hanno sulle popolazioni. Negli ultimi mesi, complice l’inchiesta sarda sul poligono militare del Salto di Quirra, si fa un gran parlare di uranio impoverito, ma quanto se ne sa? E soprattutto, coloro che hanno il dovere d’informarci, in che misura e quanto correttamente lo fanno?

«Chi conosce la mente umana sa bene che questa accetta di buon grado tutto quanto la tranquillizza e rifiuta, di contro, ciò che, pur scientificamente ineccepibile, ne turba i sonni. Ecco, allora, che il rischio antico e ripetuto ormai all’infinito di cadere preda dei venditori di terni al lotto, di sali contro il malocchio o di “non è successo niente” diventa pericolo reale. Ancora una volta l’unica arma di legittima difesa di cui disponiamo è la conoscenza unita, magari, alla serenità critica.»

Tutta la verità sull’Uranio ImpoveritoL’articolo è pubblicato in due puntate su Il Democratico.

RETE DEI CITTADINI sta raccogliendo fondi per contribuire alle ricerche di Stefano Montanari e Antonietta Gatti. Il contributo versato, come RETE DEI CTTADINI, sarà pubblicato nella pagina http://microscopioesem.wordpress.com/quanti-siamo/donazioni-da-comitati-e-associazioni/, ogni contributo è importante, partecipa anche tu!

Share Button

Lascia una risposta

Devi essere loggato per inviare un commento.