Riflessione propositiva per le amministrazioni

20 ottobre 2010 in Comunicati Stampa, Conferenze

locandina: L'ANTICASTA, l'Italia che funziona, nel Lazio

Alcuni volontari impegnati per l’ambiente e il sociale, invitano tutti i cittadini e le istituzioni a riflettere sulla trasformazione in atto nel territorio dove freddi centri commerciali, imponenti zone industriali, megaimpianti solari “a terra” e nuovi quartieri dormitori prendono il posto di aree verdi, archeologiche e terreni agricoli compromettendo la vivibilità del territorio; dove una malagestione dei rifiuti basata su inceneritori e turbogas renderà l’aria insalubre compromettendo la salute degli abitanti e l’economia locale facendo decadere i marchi riconosciuti dei prodotti tipici locali.

E’ ora di fermarsi e ragionare: VALE LA PENA CONTINUARE SU QUESTA INSOSTENIBILE DIREZIONE?

Forse siamo ancora in tempo per riqualificare il territorio. Ci sono esempi virtuosi in Italia che possono essere imitati per riportare Benessere alle popolazioni e questi esempi verranno mostrati nel corso della presentazione itinerante del libro con dvd “L’Anticasta – L’Italia che funziona” in programma nei giorni 22-23 ottobre in ben 6 comuni del Lazio per promuovere un cambiamento culturale e stimolare le amministrazioni ad imitare ed attuare gli esempi dei comuni virtuosi.
Da qualche mese si stanno impegnando su questo progetto Per il bene comune, Labicocca, Rete dei cittadini per Aprilia, Amici di Beppe Grillo – Genzano di Roma, Salviamo i Castelli Romani, Amici del Movimento 5 Stelle – XIII Municipio Roma, Ostia che cammina, Lilith, Liberidanubi e Cittadinanzattiva – Assemblea Colli Prenestini e Tiburtini per coinvolgere le popolazioni di una vasta area dai Colli Prenestini ai Castelli Romani, per arrivare nell’Agro Pontino e nel Litorale Romano.

Smettiamo di dire solo NO e proponiamo soluzioni concrete e realizzabili da subito.

Il calendario offre ampia scelta e per gli interessati sarà difficile mancare:

> venerdì 22 ottobre 2010
ore 20,00 a ALBANO LAZIALE / Centro Ecologia dell’Habitat – Via delle Mole, 32/a
ore 21,00 a ZAGAROLO / Teatrino di Palazzo Rospigliosi

> sabato 23 ottobre 2010
ore 10,00 a APRILIA / Scuola media statale “G. Pascoli” – Via delle Palme
ore 10,30 a OSTIA LIDO / Biblioteca Elsa Morante – via Adolfo Cozza 7
ore 17,00 a LABICO / Piazza del Mercato
ore 18,00 a GENZANO DI ROMA / Liceo scientifico G. VAILATI

Diretta web radio e web tv sui siti: Per il bene comune, RadioLiberatutti e Canale870.

————-
contatti: radutalaura85@gmail.com tel. 3288326581

Share Button

3 risposte a Riflessione propositiva per le amministrazioni

  1. PARTECIAPIAMO NUMEROSI!!

  2. Salve, come posso mettermi in contatto con voi?

  3. Ciao Fede.. scrivici ai contatti o su facebook

Lascia una risposta

Devi essere loggato per inviare un commento.