Adesione alla campagna Referendaria del FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA

14 aprile 2010 in Ambiente, Appelli, Comunicati Stampa, Firme, Politica

Campagna referendaria: l'Acqua non si vendeRETE DEI CITTADINI aderisce incondizionatamente alla campagna referendaria, che partirà il 24 aprile in tutta Italia, indetta dal FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA, facendo propria l’esigenza/necessità di cambiare radicalmente il quadro normativo esistente attraverso una proposta di legge d’iniziativa popolare i cui obiettivi sono: la tutela della risorsa e della sua qualità, la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato e la gestione dello stesso mediante strumenti di democrazia partecipativa.

Nel dichiarare, però, tale principio, vuole sottolineare a gran voce la stretta interdipendenza della questione “PRIVATIZZAZIONI” con l’altrettanto cruciale problematica della SOVRANITA’ POPOLARE che può fare riferimento esclusivamente al diritto/dovere del POPOLO SOVRANO a pronunciarsi su tutte le questioni sociali e finanziarie che riguardano i propri destini. Principi, questi, continuamente disattesi in nome di una discutibilissima efficienza decisionale, che, guarda caso, agisce positivamente solo ed esclusivamente verso gli interessi di ben delineate entità. La favola di un DEBITO PUBBLICO derivato esclusivamente dagli sprechi e dall’inefficienza, deve terminare: è un’invenzione costruita ad arte da politici e banchieri al fine di arricchire gli AZIONISTI PRIVATI della Banca Centrale italiana ed europea.

Share Button

3 risposte a Adesione alla campagna Referendaria del FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA

  1. Care/i,

    Il 24-25 aprile, nelle piazze italiane, parte la raccolta di firme per i 3 referendum per l’acqua pubblica.
    L’obiettivo di tutti/e noi in questo primo fine settimana è raggiungere 50.000 firme!

    La scelta della Ricorrenza della Festa della Liberazione è simbolica perchè il nostro è un referendum contro la privatizzazione non solo di un bene o di un servizio ma anche di un diritto.
    61 anni fa la Resistenza di migliaia di donne e uomini liberava il Paese dalla dittatura e dal fascismo, costruendo tutte e tutti assieme lo spazio comune della democrazia.
    Dal patrimonio di quell’esperienza nascono le energie e gli ideali di altre migliaia di donne e uomini che oggi si battono per l’acqua e i diritti fondamentali!

    E’ una battaglia che coinvolge tutta l’Italia: quotidianamente arrivano adesioni, messaggi di sostegno, comunicazioni di persone e comitati che si attivano incontrandosi in riunioni sempre più partecipate, condividendo non solo il percorso referendario bensì una battaglia più ampia che prosegue da anni.
    Per l’avvio della campagna sono già previsti banchetti in tutte le regioni, in decine di città e paesi, in centinaia di piazze. Vi preghiamo quindi di segnalare tutte le iniziative e i banchetti previsti sul sito http://www.acquabenecomune.org, seguendo le istruzioni in allegato.

    Come sessantanni fa, da nord a sud, la condivisione di un sogno comune. Perchè si scrive acqua, ma si legge democrazia!

    Segreteria Campagna Referendaria Acqua Pubblica
    Via di S. Ambrogio n.4 – 00186 Roma
    Tel./Fax. 06/68136225 Lun.-Ven. 10:00-19:00; Cell. 333 6876990
    e-mail: segreteria@acquabenecomune.org
    Sito web: http://www.acquabenecomune.org

  2. L’acqua é la vita e appartiene a tutti

  3. COMUNICATO STAMPA***

    *Centomila firme in 48 ore, parte alla grande la raccolta firme per i referendum*

    *Il Comitato Promotore: “Un risveglio civile che parte dall’acqua”

    Una partenza straordinaria quella della raccolta firme per i referendum per l’acqua pubblica.

    Più che raddoppiato l’obiettivo che il Comitato promotore si era dato alla
    vigilia del lancio. Sono infatti oltre centomila le firme raccolte nel
    fine settimana della Liberazione in centinaia di piazze italiane.

    Una mobilitazione impressionante che ha visto lunghe file ai banchetti di
    tutte le città e dei paesi. Un folla consapevole e determinata, che in
    alcuni casi ha fatto anche diversi chilometri per trovare il banchetto
    più vicino a casa (l’elenco completo è su http://www.acquabenecomune.org).

    Oltre 12mila firme in un solo giorno in Puglia, 10mila a Roma, 4mila
    firme a Torino città, 3500 a Bologna, 2500 a Milano. Dati
    impressionanti dalle piccole città: 4200 firme a Savona e provincia,
    2mila firma a Latina e Modena, oltre 1500 ad Arezzo e Reggio Emilia.
    Dati sorprendenti sui paesi
    1300 firma ad Altamura, 850 a Lamezia Terme.

    Molti sindaci e amministratori hanno firmato in piazza, tra cui
    i sindaci di Ravenna ed Arezzo (entrambi Pd). In Molise Monsignor
    Giancarlo Bregantini (Arcivescovo metropolita di Campobasso) ha firmato
    in rappresentanza dei 4 vescovi delle Diocesi della Provincia.

    Il comitato promotore esprime tutta la sua soddisfazione per il successo
    delle iniziative. Siamo di fronte ad un vero e proprio risveglio civile, un
    risveglio che parte da associazioni e da cittadini liberi, un risveglio che
    parte dall’acqua.


    Luca Faenzi
    Ufficio Stampa
    Comitato Referendum Acqua Pubblica
    ufficiostampa@acquabenecomune.org
    +39 338 83 64 299
    Skype: lucafaenzi

    Via di S. Ambrogio n.4 – 00186
    Roma
    Tel./Fax. 06/68136225 Lun.-Ven. 10:00-19:00
    http://www.acquabenecomune.
    org

Lascia una risposta

Devi essere loggato per inviare un commento.